Articoli

Articoli

Viaggiare in aereo col pacemaker o il defibrillatore

Viaggiare in aereo col pacemaker o il defibrillatore

Consigli e precauzioni per viaggiare in aereo col pacemaker o il defibrillatore a cura del dott. Storti

Alimentazione, attività fisica e salute del cuore

Saper alimentarsibene è molto importante perché dall’alimentazione dipendono: – il nostro benessere, – lo “stare in forma”, – la possibilità di prevenire malattie(malattie cardiovascolari, tumori, obesità, diabete, carie ecc.). Il cibo è energia Il nostro organismo, per gestire tutte le Read More

La Sindrome di Wolff Parkinson White (WPW)

E’ una patologia determinata dalla presenza di uno o più fasci atrio-ventricolari accessori che comportano una anomala conduzione dell’impulso elettrico cardiaco tra atrio e ventricolo e, che possono dare origine ad episodi di tachicardia parossistica. La malattia ha una incidenza Read More

Defibrillatore sottocutaneo, tanti vantaggi per i pazienti

Dott. Storti, cosa distingue i defibrillatori tradizionali da quelli sottocutanei? I defibrillatori tradizionali, utilizzati per il trattamento delle aritmie ventricolari e per combattere la morte improvvisa, necessitano dell’inserzione di cateteri endovascolari che vengono cioè fatti passare attraverso i vasi che arrivano al cuore. I Read More

Fibrillazione atriale, con il freddo il cuore ritrova il ritmo giusto

Quando i farmaci non si rivelano efficaci, nei confronti della Fibrillazione Atriale (FA) è consigliata la crioablazione, intervento molto più veloce rispetto alla radiofrequenza a caldo.   I numeri della FA La Fibrillazione Atriale colpisce un over 80 su dieci e, tra i 50 e Read More

sala-operatoria-768x432

Aritmia cardiaca, ecco l’ablazione a raggi 0

In caso di aritmia cardiaca, l’ablazione transacatetere rappresenta la terapia mininvasiva più utilizzata.   Le radiazioni ionizzanti Il problema che si pone è l’esposizione alle radiazioni ionizzanti, inevitabile nell’ablazione tradizionale a seguito di fluoroscopia (necessaria per visualizzare gli elettrocateteri posizionati all’interno della cavità cardiaca. Tale esposizione Read More